
Midnite di Salmo ha compiuto 12 anni
Il 2 aprile 2013 usciva Midnite, il terzo album in studio di Salmo.
Un disco molto forte e assolutamente controtendenza per i tempi. Era esattamente quello che nessuno si sarebbe aspettato di sentire nel 2013, quello che non andava nel 2013, un disco in grado di far storcere il naso a molti, ma proprio quello di cui avevamo bisogno.
12 anni dopo Midnite resta un disco culto, che ha al suo interno brani come Russel Crowe e S.A.L.M.O., che sono ormai simbolo della discografia di Salmo, ma anche di Machete.
Nel disco troviamo anche la prima collaborazione tra Salmo e Noyz.
Rob Zombie, il secondo singolo estratto da Midnite e il primo con la collaborazione di Noyz Narcos. Una collaborazione fortunatissima, perché i due artisti hanno un’attitudine molto simile e negli anni ci hanno regalato delle perle rare insieme, compreso un joint album.
Ma chi era Rob Zombie?
Rob Zombie è un cantante, regista e attore statunitense, che principalmente fa metal, heavy metal, industrial metal. Dopo aver formato negli anni ’90 il gruppo White Zombie, Rob Zombie ha intrapreso la carriera solista per poi fondare un nuovo gruppo chiamato Rob Zombie, che lo ha portato alla pubblicazione di sei album.
Ha anche diretto diversi film da regista, genere horror.
Salmo, che è sempre stato un amante del metal, dell’hardcore punk e dei film horror, ha quindi dedicato Rob Zombie a Rob Zombie. Nella canzone, il cantante e regista viene preso come esempio di chi “ci mette il sangue”, ovvero se gli hater di Salmo vogliono il suo sangue, lui gli porta Rob Zombie.
E il video è crudo, horror e splatter, tanto da ricordare più un cortometraggio che un videoclip musicale. Altro omaggio a Rob Zombie e alla passione di Salmo per i film horror. Una passione che abbiamo visto sviluppata in gran parte della sua discografia e che poi ha trovato massima espressione in CVLT, il joint album con Noyz uscito nel 2023.
Fin da subito si è capito che Midnite fosse un discone, nonostante alcune critiche, certo, ma il disco ha si è posizionato al primo posto della classifica italiana, diventando inoltre il disco più venduto in Italia durante la settimana. Una cosa quasi normale ora, la maggior parte dei dischi ora debutta pure nella Top Global di Spotify, ma assolutamente non scontata per il 2013 e per un disco così forte e crudo come Midnite e soprattutto per un rapper come Salmo, che in quel periodo non poteva essere di certo considerato un top player della scena.