L’iconica Vespa ha compiuto 79 anni

Il 29 marzo la Vespa ha compiuto 79 anni. Se pensiamo al nostro Paese, oltre a pasta e pizza, la Vespa è uno dei prodotti per i quali siamo più riconosciuti nel mondo.

La Vespa non è solo un mezzo di trasporto, ma un’icona culturale e un simbolo di libertà, stile e spirito italiano. Ha rappresentato generazioni di giovani e continua ad essere un elemento chiave della cultura pop italiana e internazionale.

La Vespa ha venduto oltre 18 milioni di esemplari dal 1946 e continua ad essere popolare grazie alla sua immagine unica e alla capacità di Piaggio di innovarla costantemente senza tradire le sue origini.

E a proposito di origini, si dice che il nome “Vespa” potrebbe derivare da un’esclamazione di Enrico Piaggio, che sentendo il motore del prototipo esclamò “Sembra una vespa!”

Dagli anni ‘50 ad oggi la Vespa non ha mai perso il suo ruolo di icona italiana, gran parte della sua fortuna è derivata anche dal film “Vacanze romane” del 1953, diventando anche il simbolo di quel periodo, ma è innegabile che abbia attraversato decenni e generazioni mantenendo inalterato il suo status. Anche grazie a diverse e più recenti collaborazioni.

Nel 2020 nasce la Vespa 946 Christian Dior, in collaborazione con la Maison della moda Christina Dior ridisegnata per l’occasione da Maria Grazia Chiuri, Direttore Creativo delle collezioni donna di Dior.

Dopo il susseguirsi di grandi firme come Giorgio Armani, Christian Dior e Sean Wotherspoonora anche Justin Bieber ha collaborato con Vespa nel 2022 realizzando un modello ideato da lui stesso, ma resta il modello 150S del 1962, personalizzata da Salvador Dalì, la più famosa del marchio. Lo scooter apparteneva a uno studente, ma Dalí decise di dipingere il suo nome e quello di Gala, sua musa e compagna, e di firmare il veicolo. Il modello è ora esposto al Museo Vespa di Pontedera.

La Vespa è esposta in moltissimi musei di trasporti, di design, di arte moderna in tutto il mondo. È presente nella collezione permanente della Triennale Museum di Milano e del MoMA di New York.

Abbiamo anche la Vespa più costosa al mondo, è quella con il telaio n.3 che è stata venduta nel 2021 ad una cifra impressionante di 182.000 euro. Praticamente il costo di una supercar. Il prezzo così alto è dovuto anche al fatto che pare ne siano rimasti solo tre esemplari in tutto il mondo.

Post a Comment