
5 ristoranti asiatici super instagrammabili di Milano
Se è vero che ormai neanche più i food influencer fanno le foto ai piatti prima di mangiarli, è anche vero, come dice Marracash “Estate ad Ibiza o i posti in cui vengono bene le foto. Vogliamo la pizza o Cannavacciuolo, che vengono bene le foto”, perché è importante andare in posti in cui vengano bene le foto.
Oggi, per la rubrica 5, voglio parlarti di 5 ristoranti asiatici di Milano in cui le foto vengono benissimo, sono super instagrammabili, con delle location molto particolari, ma in cui si mangia pure bene.
Roppongi, in Via Amerigo Vespucci 5, ricorda nell’ambientazione i quartieri tipici di Tokyo, con le stradine e vetrine dove si mangia cibo popolare. Quindi cucina casalinga e piatti tradizionali da Tokio, Osaka e Kyoto, da gustare come se si fosse in un perfetto set di cinematografico.
Se hai guardato Nuova Scena 2, all’inizio della prima puntata i tre giudici sono in un ristorante asiatico, Rappongi per l’appunto.
Maoji street food si trova in Piazza Aspromonte e sembra quasi un set cinematografico che ricostruisce una stradina della Cina, con i balconcini e le insegne luminose. Il locale è molto piccolo, ma altrettanto ben curato e serve principalmente cibo da strada cinese.

Soyko Ramen ha appena aperto il secondo ristorante in Viale Tunisia, zona Porta Venezia. La location è a tema manga e ricorda una strada di Tokyo. Il cibo è molto buono, ricco di piatti sfiziosi e non solo ramen.
Domó Sushi è un locale molto particolare. Si trova in Via San Marco, tra le mura dell’ex storico Museo dei Navigli, che si possono ancora intravvedere al piano di sotto. Si tratta di 1500 mq su due livelli, la peculiarità è sia nella location con alti soffitti, materiali di pregio, i divani disposti a serpentina tra i tavoli. Il movimento dell’ambiente è conferito anche dalla sala rialzata con eleganti divanetti di velluto rosso in uno spazio più riservato. Ma anche il cibo e l’accoglienza. Sembra di essere in un ristorante di lusso e lo è davvero, con luci soffuse, cibo d’eccellenza, ma mantiene la formula all you can eat.
Ronin è un palazzo di tre piani in Via Vittorio Alfieri in China Town. A piano terra troviamo il Piccolo Ronin, una sorta di bistrot di cucina panasiatica.
Al primo piano ci sono il cocktail & karaoke bar Madame Cheng’s insieme al ristorante omakase Hatsune Ronin e lassù, al terzo e ultimo piano, il club privato Arcade. Per quanto riguarda il cibo, il sushi è una parte importante del menu, integrandosi perfettamente con la proposta dello Yakiniku. Ogni tavolo è dotato di una griglia centrale, dove gli ospiti sono coinvolti, per rendere l’esperienza più immersiva, nel grigliare carne e verdure a proprio piacimento.