Spotify ha rimosso tutti gli streaming falsi dai profili degli artisti

Spotify è il servizio di streaming musicale leader al mondo e incarna alla perfezione tutte le cose migliori e peggiori dell’industria musicale odierna. Ora Spotify è impegnata nel rimuovere gli streaming falsi e i bot dalla piattaforma. Di fatto molti artisti hanno visto ridurre in modo incredibile il loro numero di streaming accumulato principalmente negli ultimi tre mesi, da febbraio ad oggi.

Ovviamente, una volta uscita la notizia di questa mossa di Spotify, il pubblico ha iniziato a chiedersi quali fossero gli artisti coinvolti e a mettere in atto diverse teorie, tra cui spunta il nome di Kendrick Lamar.

Il motivo? Nella sua causa legale contro UMG, Drake ha accusato la major di aver falsificato i numeri di Not Like Us di Kandrick Lamar avvalendosi di bot. 

Ovviamente non si sa se queste accuse siano fondate o meno, ma in molti credono che questa mossa di Spotify sia collegata con quanto accaduto tra Drake e Lamar. 

In merito alla scelta di combattere i bot sulla piattaforma, Spotify ha dichiarato “gli sforzi di Spotify per rilevare e prevenire lo streaming artificiale sono di lunga data e indipendenti dal genere. Spotify investe molto in revisioni automatizzate e manuali per prevenire, rilevare e mitigare l’impatto dello streaming artificiale sulla nostra piattaforma. Quando identifichiamo la manipolazione dello streaming, adottiamo misure che includono la rimozione dei numeri di streaming e la ritenuta delle royalty”.

Post a Comment