Perché Montero di Lil Nas X potrebbe essere rimosso dalle piattaforme di streaming?
Per alcuni è colpa di Nike, per altri invece è solo marketing, fatto sta che Lil Nas X continua a far discutere per Montero (Call me by your name), il suo ultimo singolo.
Nello specifico, il cantante martedì ha comunicato via Twitter che il singolo verrà rimosso da tutte le piattaforme di streaming e ha invitato i suoi fan a streammarlo. Non ha specificato il motivo, ma in molti ritengono che sia colpa di Nike. Il brand infatti era parecchio arrabbiato per le Satan Shoes, ha fatto causa all’azienda che le ha prodotte e ne ha vietato la vendita.
Molti utenti hanno segnalato il fatto che effettivamente Montero iniziava a sparire dai servizi di streaming e a quanto pare verrà oscurato anche il video su YouTube, dove tra l’altro Lil Nas X indossa proprio le Satan Shoes.
Il cantante non si è però scoraggiato e ha deciso di pubblicare la traccia su PornHub, qualora venisse eliminata dai vari digital stores, anche se nel frattempo ha raggiunto la prima posizione in classifica in diversi Paesi, come Canada, Finlandia, Repubblica Ceca, Grecia e altri. Che si tratti di realtà o di marketing, intanto il singolo sta volando.
not even joking. everybody stream call me by your name hard today because it may no longer be available tomorrow and there’s nothing i can really do about it. thanks for all the support tho! ?
— nope ? (@LilNasX) April 13, 2021
He’s being so serious they actually took it down https://t.co/YhBJezJZD5 pic.twitter.com/cLBagg73ZC
— STREAM NOT YOUR REM ?? (@Rawan_Maarouf) April 13, 2021
So I just tried to play “MONTERO”(Call Me By Your Name) on my Apple TV and got this message. So Nas X isn’t joking. pic.twitter.com/zmKQPOZmAn
— TheKingofReads (@TheKingofReads) April 13, 2021
Speriamo che questa vicenda di Lil Nas X non sia vista come una mossa di marketing da seguire e che un giorno non ci troveremo con qualche artista che per aumentare gli streaming ci dice streammate perché il mio singolo verrà rimosso dai digital stores.
Del resto, dopo i finti “lascio la musica” detti prima di annunciare una release c’è da aspettarsi di tutto.