La pagella delle uscite della settimana

7.5 a OSTIL3 del 333 Mob

A farla da padrone nel primo progetto del 333 Mob è il suono. Low Kidd non passa in secondo piano rispetto agli ospiti del disco, ma resta il centro di tutto.

Dà il via al disco FETTY, un gioco di parole di Lazza nel ritornello, citando il celebre Fetty Wap ci fa entrare nella dimensione di un disco divertente e crudo allo stesso tempo, con Amo Tutto veniamo catapultati in un banger house che vede l’inaspettata partecipazione di Fausto Leali e Nitro. Segue TRE, un pezzo in perfetto stile mob con Salmo, Nitro e Low Kidd. E già fin qui è tutto perfetto, così come lo è la coppia Lazza Geolier, ma è Doppio Senso con Guè il brano più sperimentale del progetto, dove Guè rappa su un sample distorto di Alessandro Casillo, autore e vincitore di Sanremo Giovani. Nella seconda parte del disco troviamo le vere barre hip-hop: in NO UBER, che è la prima collaborazione tra Lazza e Nerissima Serpe, e poi Izi con Nitro in ELETTROLISI, che non collaboravano dai tempi di VLLBLVCK.

OSTIL3 è un bel disco, ben calibrato, che non sa di producer album, ma che ha un sapore ben più solido, compatto, come a voler dire “questo è il nostro suono”, il suono del 333 Mob e spacca.

6.5 a Per soldi e per amore di Ernia

È un po’ il solito disco mezzo rap tendente al pop, che segue il filone aperto da Marra con Persona dei dischi mega personali. Questo è indubbiamente un disco personale e intimo, un disco che riflette sul passato, sulle figure chiave della vita di Ernia e sulle motivazioni profonde che danno senso al quotidiano: dal lavoro all’amore, dalle amicizie al rapporto con i genitori.

La produzione di Charlie Charles è ottima, dà una luce nuoca alle parole di Ernia, che anche questa volta ha dimostrato di avere una penna pazzesca, ottima la scelta dei featuring, Club Dogo e Marracash in primis, ma a Per soldi e per amore manca qualcosa. È un progetto che sa emozionare, caricare, far pensare, ma fino a un certo punto, in modo quasi centellinato, a piccole dosi. Che ti dà, ti arriva, ma non completamente, che ti fa dire wow questa spacca, ma anche ok questa la skippo.

7 a Lunedì Blu di Frah Quintale

Il brano, che si apre con un malinconico piano e voce, racconta proprio quel momento in cui si fanno i conti con i cambiamenti della propria vita, tra domande senza risposta e il desiderio di trovare uno spazio eterno in cui i propri ricordi rimangano immutati. Devo dire che Frah Quintale ha questa capacità unica di raccontare pensieri personali rendendoli di tutti, come se parlasse di ognuno di noi.

Post a Comment