Il 14 giugno all’Apollo di Milano verrà celebrato Primo Brown con l’evento Sempre Grezzo

Il prossimo 14 giugno, data che segnerebbe il compleanno di Primo Brown, una delle voci più autentiche, potenti e seminali del rap italiano, l’Apollo Milano (Via Giosuè Borsi 9) diventerà il cuore pulsante di “Sempre Grezzo”. Un evento che va oltre la semplice commemorazione, trasformandosi in una vera e propria celebrazione della sua eredità artistica e umana.

 

La serata si aprirà dalle ore 18:00 con la proiezione privata, riservata a un ristretto numero di invitati, del documentario “Sempre Grezzo”, diretto da Guido Maria Coscino. Un’opera cinematografica che promette un viaggio immersivo ed emozionante nella vita, nelle liriche taglienti e nell’anima indomita di Primo Brown. Attraverso immagini inedite, preziose testimonianze di chi lo ha conosciuto e vissuto, il documentario mira a restituire al pubblico – quello storico e le nuove generazioni – l’impatto deflagrante che David Maria Belardi (questo il suo nome all’anagrafe) ha avuto sulla scena musicale e culturale italiana.

A seguire, un momento di confronto e riflessione: il regista e ospiti d’eccezione del panorama hip hop italiano condivideranno ricordi, aneddoti e analisi sull’importanza cruciale del lascito artistico e umano di Primo.

Dalle ore 20:00 il palco dell’Apollo si infiammerà con la finale del “Sempre Grezzo Remix Contest” aperta al pubblico. Lanciato sulla pagina Instagram @primo.sempregrezzo, il contest ha chiamato a raccolta MC da tutta Italia, invitandoli a cimentarsi con una strofa inedita sulla strumentale iconica di “Sempre Grezzo”, prodotta originariamente da DJ Shocca nel 2004 e diventata una delle tracce simbolo della produzione di Primo.

I finalisti si sfideranno dal vivo, a colpi di barre affilate, portando sul palco la loro interpretazione, energia e rispetto per il maestro. A giudicare le performance una figura d’eccezione, legatissima a Primo: Tormento. Vero pioniere del rap italiano, ha condiviso con David un importante sodalizio artistico, culminato nell’album “El Micro De Oro”, pubblicato nel 2014, un progetto che ha ulteriormente cementato la loro amicizia e stima reciproca. La sua presenza aggiunge un ulteriore livello di autenticità e prestigio al contest, che vuole essere un ponte tra generazioni, nel segno dell’autenticità e della continua evoluzione del linguaggio rap.

Post a Comment