
Cos’è lo stacking, la nuova tendenza del momento?
Lo stacking è la tendenza del momento.
E non sto parlando di “stack”, il termine hip-hop che indica la mazzetta di contanti da 1.000 dollari, ma della nuova tendenza che consiste nell’accumulare accessori. Possono essere due orologi sullo stesso polso, come faceva anche la principessa Diana, o un orologio e diversi bracciali, o anelli su ogni dito della mano, o una cascata di collane, o ancora tre o quattro cinture. Questo fenomeno ha preso piede sui social, TikTok è invaso di video in cui i creator mostrano i loro stacking e lo ritroviamo poi anche in passerella. Miu Miu, per esempio, per la primavera 2025 ha optato per look che vedono stacking di cinture.
La cosa interessante di questo fenomeno è che può essere replicato da chiunque indipendentemente dal budget. Non devi per forza avere due Rolex da mettere insieme, o bracciali costosissimi. L’importante però è che, se indossi due orologi devono essere sullo stesso polso e non come aveva fatto Sfera Ebbasta nel 2018 che si era presentato sul posto del primo maggio con due Rolex su due polsi, cosa che aveva fatto incazzare tutti e non perché non aveva rispettato le regole dello stacking, ma questa è un’altra storia.
Questa è un po’ la regola dello stacking, che va detto non è molto apprezzata dagli amanti dell’alta orologeria.











A dare in un certo senso il via a questa tendenza è stata Rihanna che ha indossato il suo Audemars Piguet mini Royal Oak d’oro insieme un gruppo di bracciali di diamanti.
Timothée Chalamet andato oltre indossando al Palm Springs International Film Festival due mini Cartier Tank insieme al bracciale Love del brand parigino.
Lo stacking se vogliamo è un fenomeno molto legato all’immaginario hip hop, il fatto di indossare più collane, parecchi anelli, orologi e bracciali è da sempre uno stile legato al rap. È una cosa che c’è sempre stata, solo che ora è diventata la tendenza del momento.