Marracash ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Nicosia

Marracash, nato a Nicosia nel 1979 e cresciuto a Milano, dove è diventato uno dei simboli del rap meneghino, non ha mai dimenticato le sue origini. La sua Sicilia è sempre stata parte delle sue rime, una su tutte “siciliano baby non è che vado giù in ferie”.

Il 20 settembre, Marra è tornato a Nicosia, non per un concerto, ma per ricevere la cittadinanza onoraria della sua città natale, un riconoscimento che sancisce il legame profondo con la sua terra, quella che gli ha dato tanto e che, nonostante il successo, non ha mai smesso di portare nel cuore.

In Piazza Garibaldi, davanti ai cittadini di Nicosia e alle istituzioni locali, il rapper ha ricevuto la cittadinanza onoraria. 

Queste le sue parole “voglio ringraziare questo paese questa terra, che può essere difficile e può spingere le persone ad andare via, come è successo tanti anni fa mio padre che è andato al nord a cercare lavoro, ma che è una terra che ti rimane nel cuore e sa darti anche una marcia in più e soprattutto che ti spinge sempre a tornare per riabbracciarla. Vorrei ringraziare i miei genitori che mi hanno trasmesso i valori e i principi di questa terra e grazie ai loro sacrifici avermi insegnato che cos’è la dignità. E infine vorrei ringraziare il sindaco per le sue bellissime parole e tutta la giunta comunale per questo onorificenza che mi rende orgoglioso e anche un po’ emozionato e per avermi permesso con questo gesto di ricongiungermi alle mie origini. Voglio dedicare questo riconoscimento a tutta la mia famiglia e soprattutto ai miei nonni, che avrei voluto tanto che fossero qui stasera, mi mancate”.

Post a Comment