Universal Music Group vuole togliere il proprio catalogo musicale da TikTok

Dopo la scelta di togliere la musica da Instagram, che poi si è rivelata una mossa suicida tanto che è stata rimessa poco dopo,

Universal Music Group ha comunicato che, a partire dal giorno 1 febbraio 2024 l’intero catalogo musicale appartenente alla società discografica verrà rimosso da TikTok.

Come era già successo in precedenza con Meta, il motivo è il medesimo: il mancato raggiungimento di un accordo economico.

Secondo UMG, TikTok avrebbe proposto di pagare una frazione di ciò che pagano attualmente altre grandi piattaforme social.

Nel mirino però non c’è solo l’utilizzo della musica del catalogo di UMG, ma anche l’intelligenza artificiale, ovvero il suo utilizzo legato ai brani e il mancato intervento di TikTok rispetto a contenuti che violerebbero la musica degli artisti.

Non solo, Universal Music Group punta il dito anche sull’alta quantità di contenuti che su TikTok incitano all’odio, al bullismo e a molestie di varia natura.

TikTok ha respinto le accuse e a sua volta ha accusato Universal di mettere i propri interessi davanti a quelli degli artisti.

Post a Comment